

Podaj swój adres e-mail, jeżeli chcesz otrzymywać informacje o nowościach i promocjach.

Johannes Regius. Exercitationum Peripateticarum libri duo






Opis
Opracowanie: Luisa Brotto, Danilo Facca, Marcin Loch
ISBN: 978-83-66546-03-5
Wydanie: Warszawa 2020
Oprawa: twarda
Liczba stron: 408
Format: 165x235 mm
Seria: Aristotelica Polonica, tom 4
„ ... la logica, che è lo strumento dell’intera filosofia e conviene si estenda fin là dove quest’ultima si estende, è la medicina di tutta l’anima ed è la sua perfezione in senso strumentale. È cio è quella che con i suoi strumenti dà forma alla ragione, in modo che questa possa realizzare correttamente la sua funzione in tutte le azioni eźoperazioni dell’intelletto mediante le quali ha luogo l’apprendimento”
Regius, Exercitatio I
Aristotelica polonica
Nelle scuole maggiori e minori della Respublica del XVI e XVII secolo (Cracovia, Danzica, Vilnius, Torun, Zamość, Raków ...) la conoscenza della filosofia è generalmente considerata uno dei pilastri dell’educazione. Una filosofia intesa soprattutto come conoscenza del patrimonio degli antichi e di Aristotele in particolare, che resta tuttavia aperta a svariate contaminazioni con il pensiero medievale e anche con quello dell’ Umanesimo e della Riforma. Una specie di koinè di linguaggio e di categorie concettuali universalmente compresa dalle elites dell’epoca, capace d’altra parte di rappresentare la varietà di orientamenti intellettuali, culturali e politici presenti sul territorio dello stato polacco-lituano.
Presentiamo qui alcuni dei più importanti testi filosofici, a testimonianza del passaggio dalla cultura intellettuale del Medioevo a quella dell’Età Moderna.
MOŻNA PŁACIĆ PRZEZ LUB PRZEZ